
“Creare e produrre cultura significa stimolare talenti e favorire scambi fertili, facendo sì che arte, musica e cinema si intreccino in nome della sperimentazione. “
- Alessandra Stefani
I NOSTRI EVENTI
Dicembre 2024
L'Open Night del Cineporto a tema Star Wars, ha ospitato oltre 400 persone. Ospite speciale Marco Castoldi, in arte Morgan, che ha tenuto una master class con una permfonace artistica unica sulle colonne sonore di John Williams, dallo "Squalo" a "Harry Potter", "ET" e "Indiana Jones", rendendo l’evento un'importante vetrina per il Cineporto come hub culturale. Food experience firmata dallo Chef Marco Assaggia, DJ set di Davide Ferrari.
Luglio 2024
La rassegna CinePalmes ha visto quattro film premiati con la Palma d'Oro al Festival di Cannes negli ultimi dieci anni. Le proiezioni sono state introdotte da giornalisti e critici cinematografici, come Serena Nannelli e Marco Albanese. La programmazione ha incluso "Anatomia di una caduta", "Triangle of Sadness", "Titane" e "Io, Daniel Blake".
Aprile 2024
La rassegna CineOutsider ha presentato tre film che esplorano storie di personaggi ai margini della società, al confine tra documentario e finzione. La programmazione, introdotta da critici come Roy Menarini, Mario Blaconà e Caterina Bogno, ha incluso "Gigi la legge", "Louisiana (The Other Side)" e "La timidezza delle chiome".
Gennaio 2024
CineRock è stato un evento che ha unito musica e fotografia. La serata ha avuto inizo con l'inaugurazione della mostra "It's (Not) Only Rock'n'Roll", una retrospettiva di 48 scatti che ripercorrono la storia della pop music, del fotografo britannico Mark Allan, presente in un talk insieme al giornalista Pierfrancesco Pacoda. La notte si é chiusa con l'esibizione travolgente elettronica, punk e noise dei Ninos Du Brasil.
Settembre 2023
Il CineSwing Festival ha trasformato la location del Cineporto in una tipica ballroom di Harlem degli anni '30. I giorni dedicati agli oltre 300 appassionati di Lindy Hop, hanno visto l'esibizione dei celebri ballerini Uxue Martinez Oroz e Gerard Nevot e della Hot Sugar Band di Parigi, leader musicale della scena swing mondiale.